Chi siamo

LA SOCIALDANCEPERUGIA
Nasce nel 2002 il 19 Settembre, con atto costituivo registrato, dall’esigenza degli insegnanti Anna Maria Olivo e Vito Annaccarato di svolgere in maniera autonoma e presso le sedi scelte, la professione di Insegnanti di ballo. Le prime sedi aperte in quell’anno furono il CVA di Casaglia (PG), il CVA di Ponte Pattoli (PG), il CVA di Lacugnano (PG), il Circolo di Ginestreto Tavernelle (PG). Negli anni a seguire le sedi hanno subito variazioni a seguito di un crescente interesse di ballerini di altre località. L’Associazione aderiva all’Ente Promozionale UISP e con essa ha tesserato i suoi allievi secondo i termini di legge. In seguito con il mutare della legislazione venne costituito un NUOVO STATUTO e REGISTRATO nel 2009 come SOCIALDANCEPERUGIA ASD e tutt’ora svolge la sua attività come Affiliata CSEN e CONI nelle proprie sedi. 
Dal Gennaio 2017 la ASD Socialdanceperugia è CARDIOPROTETTA

I maestri   (Biografia)

Maestri Anna e Vito
Anna Maria Olivo    -     Vito Annacarato

Contatto Telefonico 366 3493932 ( Anna )
I Maestri della    Socialdanceperugia  

Olivo Anna Maria  e  Annaccarato  Vito,
entrambi ottengono il loro primo diploma per esami il 13 Maggio 2001 a Bologna, in seguito hanno conseguito diploma per esami a scadenze regolari fino al 2019. Sono diplomati in DANZA SPORTIVA, LISCIO UNIFICATO "Livello Oro", BALLO da SALA  "Livello Oro";   in DANZE LATINO AMERICANE  "Livello Oro";  in DANZE STANDARD  "Livello Oro" , nel 2019 conseguono il Diploma di Danze Coreografiche e Balli di Gruppo.
Sempre consapevoli del compito importante e serio che ricoprono hanno frequentato ogni anno corsi di aggiornamento presso le Scuole di importanti Maestri del settore riguardanti sia le discipline già conseguite che nuove tendenze di ballo sviluppate negli ultimi periodi, per ultime Rueda de Casino e Kizomba. Per la sicurezza dei propri Allievi ENTRAMBI hanno frequentato corsi di BLS PRIMO SOCCORSO E DISOSTRUZIONE delle Vie aeree, nonché ABILITATI all’uso del DEFIBRILLATORE SEMI AUTOMATICO. Corsi IRC. Nell’anno 2016 gli insegnanti Anna e Vito si fanno promotori con stimati colleghi di una nuova iniziativa mirata a unificare almeno l’insegnamento delle coreografie dei balli di gruppo e nasce quindi il
GRUPPO LEZZDANCE di cui fanno parte come SOCI FONDATORI. Nel 2016/2017 nasce una fattiva collaborazione con 64 scuole italiane ed estere nel gruppo CO WORKER di Gianfranco Foscoli per la creazione di balli ed eventi importantissimi nelle piazze Italiane legate a questo autore (vedi FLASH MOB PERUGIA, FLASH MOB ALVIANO). Tante sono state le collaborazioni dei maestri Anna e Vito nel corso degli anni con importanti Orchestre Italiane che li hanno visti impegnati nella creazione e divulgazione di balli molto popolari quali l’AVIATORE e LIMBO LIMBO di G. Vincenzi ;  con Elena Cammarone di Castellina Pasi, Lo SPERONE per l’Orchestra Musica Solare e tanti altri ,IL PIZZICOTTO,IL MENEAITO MOSSA,LA ZUMZUMBA con Orch. Ferrari e Vincenzi, ecc. Nel corso degli anni di insegnamento gli insegnanti sono stati affiancati da Allievi Esperti nelle varie sedi: Luciana Massetti e Palmiro Sodacci, Stefania Mariani e Giulio Panfoli, Nicoletta Cambiotti e Giovanni Pascolini, Elisa Mastrini e Gioele Annaccarato. Dal 2003 la Socialdanceperugia è la Scuola che insegna al CAPITINI (PG) per i corsi dell’ASSOCIAZIONE PIAN DI MASSIANO, con frequenza pomeridiana tre volte a settimana. Dal 2014 è la Scuola che insegna le proprie discipline all’interno dell’Accademia Danza Studios – Pila (PG). Nel Marzo 2018 lo Staff insegnanti si è arricchito di nuovi membri diplomati in Liscio Unificato e Ballo da Sala 1° livello.

Lo Staff della  Socialdanceperugia   
Nel Marzo 2019 la Socialdanceperugia ASD ha arricchito la propria offerta formativa con l'integrazione del proprio staff di insegnanti qualificati. 
Sono entrati a far parte della scuola:
  • Stefania Mariani
  • Ludmila Macari
  • Riccardo Macchioni
  • Vladislav Macari
  • Luigi Fiandra