COSA INSEGNIAMO :
Ballo da Sala - Liscio Unificato - Danze Standard - Balli di Gruppo - Danze Latino Americane - Caraibici - Kizomba 

Corsi di Ballo 2024 - 2025



  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
DEFINIZIONE DEL BALLO:
Movimento del corpo a tempo di musica, sia come forma artistica regolata, che come svago
DISCIPLINE DI BALLO:
Ballo da Sala 
o Valzer Lento
o Tango
o Fox Trot
Danze Standard
o Quick Step
o Valzer Inglese
o Fox Trot
o Tango
o Valzer Viennese (cit. A. MOORE THE BALLROOM)
Con il passare del tempo e delle mode il Ballo da Sala inteso in senso letterale, ovvero tutto ciò che si balla in sala; piuttosto che in piazze estive, ha cambiato aspetto. Considerando che il Ballo da Sala è praticato anche in altre occasioni, la lista più o meno esaustiva risulta essere la seguente:
Polka, Mazurka, Valzer Brillante,
Tango, Valzer Lento, Fox Trot,
Beguine, Cha cha cha, Mambo, Bachata,
Kizomba, Balli di Gruppo e Choreographic Team.

Esiste una grande differenza tra ciò che è il ballo inteso come passione ed il ballo inteso come disciplina agonistica. Molti pensano che il ballo sia solo ciò che è previsto dai manuali e sebbene sia doveroso che gli insegnanti conoscano e pratichino i passi corretti e perfetti, non è detto che ciò che sia fuori dai testi d’esame sia qualcosa di inesistente ed assurdo. Ballare è l’espressione personale nelle sale da ballo o nelle innumerevole sagre estive del nostro territorio, oppure una seria materia di studio per poter partecipare alle competizioni della Danza Sportiva che come ogni disciplina si avvarrà di regole precise e figure o programmi specifici su cui essere giudicati.
Ecco quindi la differenziazione tra Ballo Liscio, Liscio Unificato, Standard, Caraibici, Latino americano, Coreoghraphic, ecc. , la differenza pertanto sta solamente nel programma di insegnamento e ciò che l’allievo persegue come obbiettivo.
• Ballo di Gruppo
Il ballo fa parte della nostra cultura da sempre, già gli uomini preistorici e le antiche religioni utilizzavano il ballo nelle cerimonie, riti, battaglie. Il ballo di gruppo esiste quindi da sempre ed è un modo di 
ESPRIMERSI – COMUNICARE - SOCIALIZZARE
I corsi di ballo di gruppo sono ormai una realtà sociale anche in Italia con coreo creative semplici ed elaborate.

Ballerini
Cos'è il Ballo per Noi di Socialdance Perugia:
La SCUOLA DI BALLO viene intesa come il mezzo per avvicinare le persone a questa passione, sia per socializzare e superare i propri limiti ballando nelle sale con lo scopo di avere un hobby, uno sfogo dalla vita quotidiana, oppure per avvicinarsi ad una passione diversa che ne farà in seguito dei Ballerini Competitori.
Nel caso della SOCIALDANCEPERUGIA dei Maestri ANNA e VITO
il ballo è l’espressione fisica che accompagna la musica ovunque essa è presente, è l’espressione della voglia di stare insieme, di divertirsi passando piacevoli momenti tra un dolcetto, un brindisi di compleanno, una cena, o un caffè a tempo di Fox Trot, Tango, Mazurka, Cha cha cha, ecc.
Questo è ciò che accade veramente nelle serate estive o nei locali che ci ospitano ovunque; è ciò che unisce persone diversissime per età, cultura, interessi ed abitudini, GARANTENDO il nascere di GRUPPI che senza scopo alcuno se non il piacere di stare insieme crescono e si solidificano in splendide amicizie.
È la passione per il ballo che viene divulgata sia nel corso delle lezioni, che nello spirito di aggregazione che nasce fin da subito per passare serate insieme tra le note delle musiche preferite, godendo della compagnia di tutti.
Per Ballare e divertirsi, bisogna conoscere i passi, le figure, acquisire una tecnica di ballo e pertanto da qui l’insegnamento deve essere metodico ed acquisito in anni di insegnamento e studio continuo, ma non si può fare nulla senza la passione e l’amore per il ballo, misto alla
      GIOIA DI STARE INSIEME, 
        QUESTO IL BALLO PER NOI.
_____________________________________________________________

 CONTATTI

CONTATTI

Contatto telefonico 366 3493932 (Anna)